Come Rimuovere Una Licenza Office su Microsoft Windows

Durante l'installazione di un nuovo prodotto Microsoft Office, può capitare che il computer abbia avuto versioni precedenti di Office che, nonostante siano state rimosse, lascino comunque salvato il codice product key sul dispositivo. Questo fenomeno può causare un conflitto durante l'attivazione di un nuovo product key, impedendo all'utente di utilizzare correttamente la licenza appena attivata.

Per risolvere questo problema, questa guida vi sarà utile.

Inoltre, tale sarà anche utile per chi, pur non avendo acquistato un nuovo prodotto Office, desidera eseguire una rimozione completa e pulita di una precedente versione di Microsoft Office.

Prima di procedere con questa operazione, consigliamo di disinstallare e rimuovere completamente la versione di Office che si intende eliminare definitivamente.

Il fenomeno descritto in questa guida si presenta graficamente come segue:

In questo esempio, il cliente possedeva già una versione di Office 2019 Professional Plus, che aveva correttamente disinstallato. Tuttavia, durante l'installazione del nuovo Office, in questo caso la versione 2024 Professional Plus LTSC, si accorse che, durante la fase di attivazione di quest'ultimo, il programma riconosceva ancora la licenza del vecchio Office 2019 Professional Plus, precedentemente rimosso. Il nostro compito, quindi, è rimuovere la versione "vecchia" in eccesso (indicata con la freccia rossa).

Passaggio 1: Aprire il Prompt dei Comandi come Amministratore

  1. Clicca sul tasto start (logo di windows) in basso a sinistra
  2. Digita cmd o Prompt dei comandi nella casella di testo.
  3. Appena compare sulla ricerca clicca con il tasto destro su cmd o Prompt dei comandi, e eseguilo con privilegi di amministratore.

Passaggio 2: Trovare la cartella di installazione di Office

Microsoft Office è installato in una cartella specifica, e dobbiamo accedere a quella cartella per eseguire i comandi.

Esegui uno dei seguenti comandi, in base alla versione di Office installata:

  • Se Office è installato in versione a 64-bit su Windows a 64-bit, digita:
    digita sul cmd: cd "C:\Program Files\Microsoft Office\Office16"
  • Se Office è installato in versione a 32-bit su Windows a 64-bit, digita:
    digita sul cmd :cd "C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\Office16"

🔹 Nota: Se hai Office 2013, sostituisci Office16 con Office15.
Se hai Office 2010, sostituiscilo con Office14.

Premi Invio dopo aver digitato il comando corretto.


Passaggio 3: Verificare le licenze di Office attive

Ora dobbiamo controllare quali licenze di Office sono attualmente attive sul sistema.

  1. Digita il seguente comando nel Prompt dei Comandi:
    digita sul cmd: cscript ospp.vbs /dstatus
  2. Premi Invio.
  3. Dopo qualche secondo, verranno visualizzate tutte le chiavi di licenza attive.
    Annota la parte finale dell'ID della licenza, che apparirà in questo formato:
    Last 5 characters of installed product key: XXXXX (riquadro giallo)


Passaggio 4: Rimuovere la licenza di Office

Ora possiamo procedere alla rimozione della licenza.

  1. Digita il seguente comando, sostituendo XXXXX con gli ultimi 5 caratteri della chiave trovata nel passaggio precedente:
    digita sul cmd: "cscript ospp.vbs /unpkey:XXXXX"
  2. Premi Invio.
  3. Se tutto è andato a buon fine, vedrai un messaggio che conferma la rimozione della licenza.

Passaggio 5: Verificare che la licenza sia stata rimossa

Aprite qualsiasi applicativo di Microsoft Office (ES: WORD), quindi cliccate su "Account" in basso. Nella sezione relativa alla licenza, verificate che la precedente licenza sia stata rimossa.


Passaggio 6: Riavviare il computer

Una volta rimossa la licenza, è consigliabile riavviare il PC per applicare completamente le modifiche.