Advance Steel è un software BIM (Building Information Modeling) sviluppato da Autodesk, progettato per ingegneri strutturali, disegnatori e produttori di acciaio. È uno strumento avanzato per la modellazione, la progettazione e la documentazione di strutture in acciaio, ampiamente utilizzato nell'industria delle costruzioni. Ecco una panoramica delle sue principali funzionalità:
- 
Modellazione 3D avanzata: Advance Steel consente di creare modelli 3D dettagliati di strutture in acciaio, incluse travi, colonne, piastre, bulloni e saldature, con un alto grado di precisione. 
- 
Automazione della documentazione: Il software genera automaticamente disegni esecutivi, planimetrie, dettagli delle connessioni e distinte dei materiali (BOM - Bill of Materials), riducendo i tempi e gli errori nella creazione di documenti tecnici. 
- 
Connessioni parametriche: Offre una vasta libreria di connessioni predefinite e personalizzabili (come giunti, bullonature e saldature), che si adattano automaticamente alle modifiche apportate alla struttura. 
- 
Interoperabilità BIM: Advance Steel si integra con altri software BIM come Autodesk Revit e AutoCAD, consentendo una facile condivisione dei modelli tra diverse discipline e migliorando la collaborazione tra progettisti e ingegneri. 
- 
Analisi delle collisioni: Permette di verificare le interferenze tra le parti strutturali, garantendo che il progetto sia esente da conflitti prima della costruzione. 
- 
Produzione e fabbricazione: Crea file CNC direttamente dal modello, facilitando la produzione di elementi strutturali in acciaio. 
- 
Revisione e gestione delle modifiche: Advance Steel tiene traccia delle modifiche effettuate nel modello e nella documentazione, rendendo più semplice gestire revisioni e aggiornamenti durante il ciclo di vita del progetto.